Renne fai-da-te con materiali di recupero: un lavoretto natalizio semplice (TUTORIAL)
C’è qualcosa di magico nei lavoretti natalizi fatti a mano: profumano di creatività, di tempo passato insieme e di quella gioia genuina che solo il Natale sa regalare. Oggi su Natalend, la casa del Natale tutto l’anno, ti mostriamo come realizzare delle simpatiche renne decorate, perfette come segnaposto, decorazione per l’albero o piccolo dono artigianale da regalare con il cuore. Queste dolci renne nascono da un’idea sostenibile: trasformare materiali di recupero in qualcosa di bello e festoso. Perché la magia del Natale non si compra, si crea!
E Natalend si, sa, è la casa delle idee del natale e non poteva mancare anche un suggerimento per qualcosa da fare magari con i bambini!
Renne fai da te per il Natale: ecco il tutorial
Materiali necessari
- Rotoli di carta igienica o da cucina (tagliati a misura)
- Pezzetti di cartone o carta marrone per le corna
- Occhietti mobili (o ritagli di carta bianca e nera)
- Piccoli pon pon rossi per il naso
- Nastro rosso o stoffa di recupero
- Pennarello nero per disegnare il viso
- Colla vinilica o a caldo
- Campanellini o piccoli bottoni decorativi
- Ritagli di nastri o spago per appenderle
- (Facoltativo) rametti veri o aghi di pino per un tocco verde e naturale
Come realizzarle
Inizia modellando i rotoli di cartone, schiacciandoli leggermente in alto per dare la forma al musetto della renna. Taglia due piccole fessure nella parte superiore e infila le corna ritagliate dal cartone: puoi ispirarti alla forma classica delle renne, ma anche inventarne di nuove e simpatiche.
A questo punto, incolla gli occhietti mobili e il pon pon rosso per creare il volto. Con un pennarello nero, disegna un sorriso e magari anche qualche ciglia o guancia arrossata con un po’ di tempera o matita rosa. Rifinisci la base incollando un nastro rosso: se hai solo avanzi di stoffa o spago, andranno benissimo! Un piccolo campanellino o bottone renderà la decorazione ancora più allegra.
Infine, aggiungi un nastrino nella parte superiore per appendere la renna dove preferisci: sull’albero, sulla maniglia di una porta, o come chiudi-pacco per un regalo speciale. Se vuoi donare un tocco naturale, incolla accanto qualche rametto di pino: il verde farà risaltare ancora di più i toni caldi del cartone e del rosso.

Il bello del riciclo creativo
Queste renne non solo portano allegria, ma insegnano anche ai bambini il valore del riuso: ogni pezzetto di carta, ogni bottone dimenticato o nastro avanzato può trovare nuova vita in una creazione natalizia. È un piccolo gesto che fa bene al pianeta e al cuore.
Consiglio Natalend: realizza più renne, ognuna con un’espressione diversa, e usa i lavoretti per decorare la tavola o creare un piccolo “bosco di renne” sul davanzale.
Il risultato sarà irresistibile — proprio come il calore del Natale che, qui da noi, dura tutto l’anno.