La torta renna di Rossana su Natalend
Oggi su Natalend portiamo in tavola un dolce che è pura magia natalizia: la torta renna alle tre mousse al cioccolato, ispirata alla celebre ricetta del maestro Ernst Knam. È un dolce che conquista al primo sguardo e ancor di più al primo assaggio, grazie al contrasto armonioso tra le tre mousse — fondente, al latte e bianca — adagiate su una base soffice e avvolgente di marquise al cacao.
Un ringraziamento speciale va a Rossana, che ha realizzato questa meraviglia e ha voluto condividerla con noi: una creazione non solo deliziosa, ma anche bellissima da vedere, perfetta per stupire gli ospiti durante le feste di Natale. La decorazione a forma di renna, con tanto di corna di cioccolato, occhi di pasta di zucchero e il celebre naso rosso di Rudolph, trasforma questa torta in un simbolo dolce e allegro delle festività.
La torta renna di Rossana: la ricetta per Natale
Ingredienti
Per la base Marquise
- 100 g di tuorli
- 300 g di zucchero a velo
- 225 g di albumi
- 90 g di cacao amaro
- 30 g di fecola di patate
- Zucchero semolato q.b.
Per la mousse al cioccolato fondente
- 125 g di cioccolato fondente 60%
- 125 g di panna fresca liquida
- 25 g di tuorli (circa 1 uovo)
- 1,5 g di colla di pesce
Per la mousse al cioccolato al latte
- 125 g di cioccolato al latte
- 125 g di panna fresca liquida
- 25 g di tuorli (circa 1 uovo)
- 1,5 g di colla di pesce
Per la mousse al cioccolato bianco
- 125 g di cioccolato bianco
- 125 g di panna fresca liquida
- 25 g di tuorli (circa 1 uovo)
- 1,5 g di colla di pesce
Per la decorazione
- Cioccolato fondente fuso (per le corna)
- Pasta di zucchero bianca e nera (per gli occhi)
- Una pallina rossa di zucchero o caramella (per il naso di Rudolph)
1. Preparare la base Marquise
In una ciotola, sbattete i tuorli con 100 g di zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
In un’altra ciotola, montate a neve ferma gli albumi con i restanti 200 g di zucchero a velo. Unite i due composti con delicatezza, poi setacciate e incorporate la fecola e il cacao amaro, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa.
Versate il composto su una placca foderata con carta da forno, livellandolo fino a uno spessore di circa 5 mm. Infornate a 200°C per 10-12 minuti.
Appena sfornata, spolverate la superficie con zucchero semolato e lasciate raffreddare. Coppate poi la marquise con un anello di 18 cm di diametro.
Adagiate il disco sul fondo dello stampo, con la parte zuccherata rivolta verso il basso.
2. Preparare le tre mousse
Montate tutta la panna e dividetela in tre parti uguali.
Reidratate la colla di pesce in acqua fredda, poi scioglietela con un po’ di panna o latte caldo e dividetela anch’essa in tre parti.
• Mousse al cioccolato fondente
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria (senza superare i 55°C), aggiungete una parte di colla di pesce e i tuorli. Unite poi un terzo della panna semimontata, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete il resto della panna con movimenti delicati.
Versate la mousse nello stampo, sopra la base marquise, e livellate. Congelate per circa 2 ore.
• Mousse al cioccolato al latte
Procedete nello stesso modo: sciogliete il cioccolato al latte, unite la colla di pesce e i tuorli, poi incorporate la panna. Versate sopra lo strato fondente e mettete nuovamente in freezer per 2 ore.
• Mousse al cioccolato bianco
Ripetete l’operazione con il cioccolato bianco, poi versate l’ultimo strato nello stampo. Congelate per altre 2 ore o fino a completo rassodamento.
3. Composizione e decorazione
Togliete la torta dallo stampo e sistematela su un piatto dorato.
Con la panna montata al cioccolato (o una crema al burro color cacao), create la “pelliccia” della renna usando una sac à poche con beccuccio a stella.

Formate le corna versando il cioccolato fuso su carta da forno e dandogli la forma desiderata; lasciate solidificare in frigorifero.
Realizzate gli occhi con piccole palline di pasta di zucchero bianca e nera e applicateli sulla parte frontale della torta.
Infine, aggiungete una pallina rossa come naso al centro: Rudolph è pronta a far sorridere tutti! E ciuffetti di panna o di crema al cioccolato per completare la torta renna!