alberelli natale con la pasta farfalle

Albero di Natale con la pasta: scegliamo le farfalle (TUTORIAL)

Quando arriva il periodo natalizio, le luci si accendono, le case si vestono di colori caldi, profumi di dolci e il desiderio di creare qualcosa con le proprie mani diventa irresistibile, soprattutto per i bambini. Realizzare decorazioni fai-da-te è più che un semplice passatempo: è un modo per condividere momenti di gioia, per stimolare la fantasia, per rafforzare la manualità e per insegnare ai più piccoli che con pochi materiali si possono inventare cose bellissime. E se ci seguite su Natalend sapete bene che la nostra community, nasce proprio per condividere tutti insieme idee e consigli per le feste di Natale e non solo!

Questo progetto dell’alberello con pasta è perfetto perché combina elementi che piacciono molto ai bambini: la pasta, i colori, la decorazione, l’attesa del risultato. È un’attività che richiede attenzione, pazienza, ma anche tanta creatività: ogni pompon, ogni farfalla, ogni colore può cambiare l’aspetto finale e renderlo davvero unico. In più, è anche un modo per usare materiali semplici e, spesso, riciclati, aiutando a insegnare il valore di riusare e inventare con ciò che abbiamo in casa.

Albero di Natale da fare con la pasta: il tutorial

✂️ Materiali necessari

  • Cartone (meglio se riciclato da scatole)
  • Pasta farfalle (cruda)
  • Colori acrilici verde (per l’albero) e marrone (per il tronco)
  • Pennello
  • Colla vinilica o colla a caldo (da usare solo da un adulto)
  • Pompon colorati o brillantini (per le palline dell’albero)
  • Stelline adesive o sagome di cartoncino giallo (per la punta)
  • Forbici

Per cominciare, preparate insieme la zona di lavoro: stendete un foglio di giornale o un panno vecchio sul tavolo, procuratevi il cartone, la pasta “farfalla” non cotta, i colori e ogni decorazione che volete usare. Fate in modo che tutto sia a portata di mano per i bambini, così non devono interrompere troppo spesso il lavoro.

Iniziate tracciando una sagoma leggera con la matita sul cartone: immaginate la forma dell’abete, con la punta appuntita in alto e la base più larga in basso, come un triangolo arrotondato. Questo servirà da guida mentre incollate le farfalle e aiuterà i bambini a vedere quanto spazio hanno per lavorare.

Mentre la sagoma fa da cornice, dedicate un momento a dipingere la pasta: con il pennello passate il colore verde sulle farfalle, coprendo bene ogni curva e piega, facendo attenzione a non lasciare spazi bianchi. Se il verde è già bello vivo e uniforme, meglio: l’effetto finale sarà coeso e allegro. Poi appoggiate le farfalle a asciugare su un foglio, distanziate un pochino, così non si attaccano.

Quando la pasta è asciutta, preparate la colla vinilica (o chiedete a un adulto di usare la colla a caldo se serve più tenuta) e cominciate a incollare la base dell’albero, cioè la fila più larga: selezionate le farfalle una ad una e adagiatele sul cartone, seguendo il bordo inferiore della sagoma, premendo con delicatezza per farle aderire bene. Continuate aggiungendo le file successive, un po’ più corte man mano che salite verso la punta, sempre allineando bene per dare la forma dell’albero.

Quando arrivate quasi in cima, lasciate spazio per la punta dove metterete la stella. Per il tronco: potete dipingere un piccolo rettangolo di colore marrone oppure incollare un pezzo di cartoncino marrone; l’importante è che sembri proporzionato all’albero che avete costruito.

Arrivati al momento decorazioni, sbizzarritevi: prendete i pompon colorati che avete scelto (anche azzurri, arancioni, bianchi…) e posizionateli casualmente o secondo pattern che piacciono ai bimbi, come “una fila ogni due farfalle” oppure “in ordine cromatico”: ogni pallina è un punto di colore che rallegra l’albero. Se volete, aggiungete glitter o brillantini intorno alla sagoma per dare un effetto luccicoso, ma con moderazione perché alla fine serve far asciugare tutto bene.

Per la stella in cima potete ritagliarla da cartoncino spesso, dorato o giallo, oppure usare una stellina adesiva già pronta. Mettete la stella solo quando la parte superiore dell’albero è ben stabile, così non rischiate che la colla non tenga.

Infine, fate asciugare il lavoro: mettetelo in un posto dove non venga toccato troppo, lasciate passare qualche ora o anche una notte se necessario, per essere sicuri che tutto sia ben fissato. Solo allora potete mostrarlo in casa, appenderlo, offrirlo come regalo o usarlo come decorazione natalizia.

Alberelli di Natale con la pasta

Il nostro albero di Natale fatto con la pasta è pronto! Che ne dite? Vi piace il risultato ottenuto?