Come fare le pigne finte di ciocciolato a Natale
Le pigne di cioccolato sono uno dei dolcetti più scenografici e golosi da portare in tavola durante le feste natalizie. Ricordano le vere pigne dei boschi innevati e, con il loro aspetto rustico ma raffinato, aggiungono un tocco fiabesco alla tavola di Natale. Sono perfette come dolce di fine pasto, come segnaposto commestibile o come idea regalo fatta in casa: bastano pochi ingredienti e un pizzico di pazienza per creare un effetto davvero sorprendente.
Come fare le pigne finte di cioccolato per Natale
La base è un impasto al cioccolato morbido e modellabile, simile a quello dei tartufini ( o come ha suggerito la nostra amica Susy, anche del salame di cioccolato avanzato). Si può preparare sciogliendo il cioccolato fondente con un po’ di burro e mescolandolo a biscotti secchi tritati, cacao amaro, zucchero e qualche cucchiaio di latte o panna fino a ottenere un composto denso ma plastico. C’è chi aggiunge anche un po’ di crema spalmabile alle nocciole o mascarpone per rendere il gusto ancora più avvolgente. Una volta pronto, l’impasto si divide in porzioni e si modella a mano formando una base leggermente conica: sarà il corpo della pigna.
La parte più divertente arriva dopo, quando si decorano con i cornflakes al cioccolato. Si inseriscono uno a uno nell’impasto, partendo dal basso verso l’alto, leggermente sovrapposti come fossero le vere “scaglie” della pigna. Bastano pochi minuti per dare forma a un piccolo capolavoro. Un passaggio in frigorifero li farà rassodare e diventare perfettamente compatti.
Per un tocco natalizio, una spolverata di zucchero a velo farà l’effetto della neve appena caduta, mentre qualche chicco di ribes o rametto di rosmarino aggiunge colore e profumo. L’effetto finale è incantevole: delle piccole pigne di cioccolato che sembrano appena raccolte in un bosco innevato.
Un dolce semplice ma sorprendente, che conquista al primo sguardo e al primo morso. Prepararle è anche un’ottima attività da fare con i bambini, che si divertiranno a creare e decorare le loro pigne personalizzate. Con la loro eleganza naturale, queste piccole creazioni porteranno sulla tavola di Natale tutto il calore e la magia delle feste.

Come si conservano le pigne finte di cioccolato
Le pigne di cioccolato si conservano molto bene: basta tenerle in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per circa 4-5 giorni. In questo modo manterranno la loro forma e la consistenza dell’impasto rimarrà compatta ma morbida al morso. Se vuoi prepararle con un po’ di anticipo per le feste, puoi farlo senza problemi: basterà tirarle fuori dal frigo una mezz’ora prima di servirle, così il cioccolato tornerà alla giusta temperatura e sprigionerà tutto il suo aroma.
Per chi desidera conservarle più a lungo, è possibile anche congelarle: mettile su un vassoio rivestito di carta forno, lasciale indurire in freezer e poi trasferiscile in un sacchetto o contenitore adatto. Si manterranno fino a un mese. Quando vorrai gustarle, ti basterà lasciarle scongelare lentamente in frigorifero.
Un piccolo consiglio: evita di tenerle a temperatura ambiente per troppo tempo o vicino a fonti di calore, perché il cioccolato potrebbe ammorbidirsi e i cornflakes perdere croccantezza.
Che ne dite di questa idea su Natalend? Ringraziamo le nostre due amiche che ci hanno mandato le loro creazioni, Susy e Stefania hanno condiviso con la community di Natalend queste delizie!