I segnaposto delle feste con i Ferrero Rocher diventano angioletti
Questi dolcissimi angioletti segnaposto realizzati con i Ferrero Rocher sono un’idea creativa e raffinata per decorare la tavola delle feste. Perfetti non solo per il pranzo di Natale, ma anche per il cenone di Capodanno, porteranno un tocco di eleganza, calore e allegria a ogni posto a sedere. La loro forma delicata e il luccichio dorato si sposano benissimo con le tonalità tipiche delle feste invernali, creando un’atmosfera accogliente e scintillante.
Immagina la tua tavola illuminata dalle candele, con piatti curati nei dettagli e questi piccoli angioletti dorati che accolgono ogni ospite con un sorriso. Non sono solo un elemento decorativo, ma anche un pensiero goloso: dopo il pranzo o la cena, infatti, potranno essere gustati come dolce sorpresa o portati a casa come ricordo della serata.
Ciò che rende questo progetto ancora più speciale è la sua semplicità : bastano pochi materiali facilmente reperibili e un pizzico di fantasia per trasformare un semplice cioccolatino in una piccola opera d’arte natalizia. Questi segnaposto fai da te sono perfetti anche come attività da fare con i bambini, che si divertiranno a creare i propri angioletti personalizzati, scegliendo espressioni diverse, stelline brillanti e acconciature stravaganti.
Segnaposto delle feste con i Ferrero Rocher: ecco dei bellissimi angioletti
Realizzare dei graziosi angioletti segnaposto di Natale con i Ferrero Rocher è un’idea semplice, dolce e perfetta per portare un tocco di magia sulla tavola delle feste. Questi piccoli angeli, con il loro viso sorridente e i dettagli dorati, possono diventare anche un regalo fai da te molto apprezzato.
Materiali necessari
- Ferrero Rocher
- Palline di polistirolo o di legno (per la testa)
- Pennarelli indelebili (nero, rosa e rosso)
- Carta bianca o cartoncino (per le ali)
- Fili dorati o lana gialla (per i capelli)
- Stelline decorative o glitter
- Colla a caldo
- Forbici
Per cominciare, prepara la testa dell’angioletto disegnando il viso sulla pallina con i pennarelli: occhi grandi e luminosi, guance rosate e un piccolo sorriso. Una volta asciutto, incolla sulla sommità dei fili dorati che formeranno i capelli, fissandoli in modo disordinato per un effetto più naturale. Sopra puoi aggiungere una stellina o un piccolo fiocco dorato, simbolo della luce natalizia.
Taglia poi due ali dalla carta bianca, sagomandole con linee morbide e arrotondate. Puoi anche utilizzare del cartoncino perlato o della carta lucida per un effetto più elegante. Incolla le ali sul retro del Ferrero Rocher, che farà da corpo dell’angelo. Sopra il cioccolatino, con l’aiuto della colla a caldo, fissa la testa.

Il risultato sarà un angioletto dolcissimo, perfetto come segnaposto accanto a ogni piatto o come decorazione per l’albero di Natale. Puoi personalizzare ogni angioletto cambiando l’espressione del viso o il colore dei capelli, per creare una piccola schiera di angeli tutti diversi ma ugualmente teneri e luminosi.
Consigli per i materiali
Le palline di legno si possono acquistare su Amazon : clicca qui per l’acquisto on line
