Lavoretti di Natale con le pigne: piccoli gnomi natalizi
Il Natale è la stagione perfetta per dare spazio alla creatività e realizzare con le proprie mani decorazioni uniche e originali. Tra i lavoretti più amati ci sono gli gnomi natalizi con pigne, simpatici personaggi che portano subito un’atmosfera calda e festosa in casa. Facili da realizzare, economici e adatti anche ai bambini, questi gnomi diventano splendide decorazioni per l’albero, il presepe, il centro tavola o semplicemente come piccoli doni handmade.
Con pochi materiali naturali e un tocco di fantasia potrai creare una vera e propria famiglia di gnomi, ciascuno con il suo colore e la sua personalità. Segui il nostro tutorial passo passo e divertiti a realizzarli insieme a noi! E ovviamente continua a seguirci nel mondo di Natalend per altre tantissime idee per il Natale.
Lavoretti di Natale con le pigne: il tutorial
Per realizzare i tuoi gnomi natalizi con pigne avrai bisogno di:
- Pigne di diverse dimensioni (ben pulite e asciutte)
- Palline di legno lisce (per la testa)
- Feltro colorato (per cappellini e sciarpe)
- Campanellini o piccole perline (per decorare i cappelli)
- Colori acrilici o spray (per dipingere le pigne, facoltativo)
- Pennarello indelebile nero (per disegnare il viso)
- Colla a caldo
- Forbici
- Una base in legno o cartoncino rigido (se vuoi esporli come centrotavola)
Procedimento passo passo
1. Preparazione delle pigne
- Scegli pigne integre e della dimensione che preferisci.
- Se vuoi un effetto più vivace, dipingile con colori acrilici o spray: puoi lasciarle naturali, dipingerle di verde, bianco effetto neve o osare con tinte più brillanti come rosso, viola o oro.
- Lasciale asciugare completamente prima di procedere.
2. Creazione della testa
- Prendi una pallina di legno e con il pennarello indelebile disegna due occhi e una bocca.
- Puoi variare l’espressione: sorridente, sorpresa, buffa o malinconica, per dare personalità a ogni gnomo.
3. Realizzazione del cappello
- Ritaglia dal feltro un triangolo isoscele, abbastanza grande da poter avvolgere la testa della pallina.
- Arrotolalo e incollalo sul retro per formare un cappello a cono.
- In punta puoi aggiungere un piccolo campanellino o una perlina per renderlo più natalizio.
4. Aggiunta della sciarpa
- Con una striscia di feltro sottile crea la sciarpa.
- Avvolgila intorno al “collo” della pallina e fissala con un punto di colla, lasciando le estremità libere.
5. Assemblaggio
- Incolla la pallina di legno (testa) sulla parte superiore della pigna.
- Assicurati che sia ben salda e che non si muova.
- Sistema cappello e sciarpa in modo armonioso.
6. Allestimento finale
- Se vuoi realizzare un piccolo scenico natalizio, incolla gli gnomi su una base di legno rotonda o su un cartoncino decorato con neve finta.
- Puoi arricchire lo sfondo con piccoli alberelli, stelline, muschio o altre decorazioni.
Consigli creativi
- Usa pigne di misure diverse per creare una “famiglia” di gnomi grandi e piccoli.
- Sperimenta con i colori del feltro per avere personaggi sempre diversi.
- Trasforma i tuoi gnomi in decorazioni per l’albero: basta incollare un cordino sul cappellino per poterli appendere.
- Possono diventare anche segnaposto natalizi: scrivi il nome degli invitati su un cartellino e fissalo vicino allo gnomo.