Mini alberello di Natale home made per chi ha poco spazio: il tutorial
Se cerchi un’idea originale e salvaspazio per decorare la casa durante le feste natalizie, questi alberelli di Natale realizzati con materiali riciclati sono la soluzione perfetta. Non solo sono facili da creare, ma aggiungono anche un tocco rustico e creativo all’ambiente. Ideali per piccoli appartamenti, scrivanie, mensole o anche come centrotavola, portano subito lo spirito natalizio senza ingombrare.
Per realizzarli ti basteranno poche cose: alcune stecche di legno (o anche bastoncini del gelato dipinti di verde), un supporto verticale su cui fissarle a scalare, e una base stabile (una lattina o un barattolo avvolto con spago è perfetta!). In cima, puoi aggiungere una stella ritagliata dal cartone ondulato per richiamare lo stile naturale.
Le decorazioni sono l’anima di questo piccolo albero: tappi di bottiglia dipinti, alcuni rossi a pois bianchi, altri lasciati grezzi in metallo, tutti appesi con cordoncino di juta o nastrini. Se vuoi dare un tocco più elegante, aggiungi dei fiocchetti rossi o dorati: bastano pochi dettagli per farlo sembrare curato e allegro.
Non è necessario essere esperti di fai-da-te: la semplicità è proprio il bello di questo progetto. Puoi coinvolgere anche i bambini, trasformando il momento della creazione in un’attività divertente da fare in famiglia. Personalizza i colori in base al tuo stile natalizio — tradizionale, nordico, country — o crea più alberelli da distribuire in varie stanze. Il vantaggio più grande? Puoi conservarli per gli anni successivi, o crearne di nuovi ogni anno cambiando qualche dettaglio. Così, anche in una casa piccola, non dovrai rinunciare alla magia del Natale.
Mini alberello di Natale home made per chi ha poco spazio: il tutorial
Questi alberelli sono una meravigliosa alternativa al classico abete, ideali per chi vive in appartamenti piccoli o vuole decorare angolini della casa in modo originale e personalizzato. Si tratta di un progetto semplice, economico e divertente, perfetto anche da realizzare insieme ai bambini.
Materiali necessari:
- Stecche di legno (o bastoncini del gelato, listelli da bricolage, persino bacchette cinesi)
- Un listello verticale come “tronco” dell’albero
- Colla a caldo o chiodini piccoli
- Tappi di bottiglia (meglio se metallici o di plastica rigida)
- Colori acrilici (rosso, bianco, verde, dorato, a tua scelta)
- Cartoncino ondulato per la stella
- Spago di juta o nastri sottili
- Una base solida (un barattolo di latta, un vasetto, un blocchetto di legno)
- Forbici, pennello, matita, righello
1. Prepara la struttura dell’albero
Prendi il listello verticale che farà da tronco e inizia a fissare le stecche orizzontalmente, partendo dalla base e salendo verso l’alto con lunghezze decrescenti. Puoi incollarle con colla a caldo oppure fissarle con piccoli chiodi, a seconda dei materiali scelti. L’effetto finale sarà una silhouette a triangolo, semplice ma d’impatto.
2. Dipingilo a tema natalizio
Una volta montata la struttura, dipingi tutto con un bel verde pino. Se ami lo stile naturale puoi lasciare il legno grezzo, o in alternativa dare una passata leggera con vernice bianca effetto neve. La base può essere decorata avvolgendola con dello spago di juta, incollandolo giro dopo giro.
3. Crea le decorazioni con i tappi
Qui viene il bello: i tappi! Prendili e colorali con vernice acrilica rossa, aggiungendo pois bianchi per richiamare le tipiche palline natalizie. Altri puoi lasciarli grezzi in metallo, per un effetto più rustico e brillante. Quando asciutti, incolla sul retro un piccolo pezzo di spago piegato a occhiello per poterli appendere.
4. Fiocchi e dettagli
Con un po’ di spago o dei nastri rossi crea dei fiocchetti da incollare sopra alcuni tappi o direttamente sui “rami”. Questo piccolo tocco aggiunge un senso di cura e calore artigianale. La stella in cima può essere realizzata ritagliando un pezzo di cartone ondulato e incollandolo in punta.
5. Fissaggio alla base
L’alberello ha bisogno di stare in piedi! Incastra il tronco in un barattolo o in un blocchetto di legno. Se usi un contenitore, riempilo con pietre o sabbia per dargli stabilità, poi copri tutto con dello spago arrotolato, per un effetto decorativo e naturale.

Qualche consiglio extra:
- Se vuoi appenderlo al muro, puoi evitare la base e aggiungere un gancio sul retro.
- Personalizza il colore dei tappi per abbinarli al tuo stile di casa: oro, blu, argento, pastello… le possibilità sono infinite.
- Puoi profumare i legni con qualche goccia di olio essenziale (come cannella o arancio dolce) per un tocco multisensoriale.
Questi alberelli non solo occupano pochissimo spazio, ma raccontano una storia: quella del tempo dedicato, della creatività e dell’amore per le cose fatte a mano. In un mondo sempre più veloce, concedersi momenti di manualità come questi rende il Natale ancora più autentico.