Mix per cioccolata calda da regalare in natale: bottigliette renna
Cosa c’è di più buono di una cioccolata calda da gustare con le luci accese del nostro albero, mentre guardiamo un film natalizio? Realizzare un dono natalizio fatto in casa come queste deliziose bottigliette “renna” è un’idea creativa, economica e perfetta per trasmettere calore e affetto durante le feste. Il risultato è un piccolo regalo goloso e decorativo, ideale per amici, colleghi o maestre, che unisce la magia del Natale al piacere di una cioccolata calda fatta in casa.
Mix cioccolata calda nelle bottigliette di vetro per Natale
Per cominciare, occorre procurarsi delle bottigliette di vetro simili a quelle del succo di frutta, preferibilmente con tappo in metallo bianco. All’interno si prepara un mix per cioccolata calda stratificando gli ingredienti, che oltre a creare un effetto scenografico colorato, saranno poi pronti per essere sciolti nel latte caldo. Gli ingredienti necessari sono: cacao amaro in polvere, zucchero di canna, gocce di cioccolato e mini marshmallow.
Si inizia versando sul fondo della bottiglia il cacao amaro, che costituirà la base scura. Sopra si aggiunge uno strato di zucchero di canna, poi uno di gocce di cioccolato e infine i marshmallow, che daranno un tocco soffice e bianco, ricordando la neve. È importante compattare leggermente ogni strato per evitare che i vari ingredienti si mescolino durante il trasporto.
Una volta riempita la bottiglietta, arriva la parte più divertente: la decorazione. Con del cartoncino marrone si ritagliano le corna della renna, che si incolleranno sul retro del tappo o direttamente sul collo del contenitore. Sul davanti si applicano due occhi mobili e un piccolo pompon rosso per creare il musetto di Rudolph. Intorno al collo della bottiglia si lega un nastro rosso a pois con un campanellino dorato, che aggiunge un suono festoso e un tocco di allegria.
Ecco la lista degli ingredienti per preparare il mix di cioccolata calda da inserire nelle bottigliette:
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 3 cucchiai di zucchero di canna (o zucchero semolato, se preferisci un gusto più dolce)
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente o al latte
- una manciata di mini marshmallow
Con queste dosi puoi riempire una bottiglietta di vetro da circa 250 ml. Se vuoi creare più regali, ti basterà moltiplicare le quantità.

Le giuste dosi per il mix della cioccolata calda
Con le dosi indicate per una bottiglietta (circa 250 ml di capacità), puoi preparare una tazza abbondante di cioccolata calda, oppure due tazze più piccole.
Per un risultato cremoso e bilanciato, ti consiglio di usare:
👉 250 ml di latte intero (oppure parzialmente scremato o vegetale, se preferisci).
Il procedimento è semplicissimo: versa tutto il contenuto della bottiglietta in un pentolino con il latte, scalda a fuoco medio mescolando continuamente finché il cioccolato si scioglie completamente e la bevanda diventa densa e vellutata. Poi non resta che versarla nella tazza e gustarla ancora calda — magari aggiungendo sopra qualche marshmallow extra per un tocco goloso in più.
Per completare il dono, si può aggiungere un piccolo cartoncino con le istruzioni per preparare la cioccolata calda: “Versa il contenuto in una tazza di latte caldo, mescola e goditi il tuo momento di dolcezza natalizia.” Il risultato finale è un regalo che profuma di casa, di affetto e di cacao. Ogni bottiglietta diventa un piccolo simbolo di cura e creatività, capace di scaldare l’inverno e regalare un sorriso a chi lo riceve.